Progetto di Robotica educativa per Atelier Creativi
Studiare e applicare la robotica educativa non è importante soltanto per imparare a costruire o ad usare i robot, ma anche per imparare un metodo di ragionamento e sperimentazione.
La robotica educativa promuove non solo le attitudini creative degli studenti, ma anche la loro capacità di comunicazione, cooperazione e problem-solving.
Inoltre la robotica educativa favorisce negli studenti un atteggiamento di interesse e di apertura anche verso le classiche materie di base, fin dalla scuola primaria.
Scarica e scopri i nostri progetti già pronti per la robotica educativa negli atelier creativi cliccando sul pulsante qui sotto. Troverai tre versioni all'interno dello stesso file: per la scuola primaria, la secondaria di primo grado o l’istituto comprensivo.
PER SCUOLE ELEMENTARI
PER SCUOLE MEDIE
PER ISTITUTI COMPRENSIVI
Alcune immagini utilizzate in questa pagina sono tratte dallo Schoolkit prodotto dal MIUR su "Come progettare un atelier creativo". Fusion Technology e CampuStore non rappresentano il MIUR, ma utilizzano queste immagini allo scopo di agevolare la navigazione e la reperibilità dei contenuti.