Il frutto meno calorico in assoluto: mangialo senza limiti anche a dieta

Il frutto meno calorico in assoluto: mangialo senza limiti anche a dieta

Quando si è a dieta, spesso si tende a fare attenzione alla quantità di zuccheri e calorie introdotte anche attraverso la frutta, nonostante questa rappresenti una fonte preziosa di vitamine, sali minerali e fibre. La domanda su quale sia il frutto meno calorico in assoluto incuriosisce molti, soprattutto chi segue un regime ipocalorico. Analizzando i … Leggi tutto

Artrite e dolori articolari? Mangia questo frutto comune per rinforzarle subito

Artrite e dolori articolari? Mangia questo frutto comune per rinforzarle subito

Chi soffre di artrite e dolori articolari spesso si chiede se la dieta possa davvero esercitare un’influenza concreta su dolore, rigidità e infiammazione. Recenti studi scientifici e l’esperienza clinica convergono su un punto: alcuni frutti comuni offrono un supporto naturale nel rafforzare e proteggere le articolazioni. Tra questi, vi è una piccola ma potente protagonista: … Leggi tutto

Qual è il compito dell’apparato digerente? ecco la risposta

Qual è il compito dell’apparato digerente? ecco la risposta

Il compito dell’apparato digerente è fondamentale per il corretto funzionamento dell’organismo umano, perché si occupa della trasformazione del cibo che ingeriamo in sostanze nutritive essenziali, assicurando così la crescita, il mantenimento e la salute generale del corpo. L’apparato digerente non si limita a “digerire” gli alimenti, ma svolge una serie di funzioni coordinate e interdipendenti … Leggi tutto

Non rimandare questo test di screening: può salvarti la vita e dura solo 5 minuti

Non rimandare questo test di screening: può salvarti la vita e dura solo 5 minuti

La prevenzione dei tumori attraverso gli screening oncologici rappresenta una delle strategie più efficaci per ridurre mortalità e morbilità, offrendo a tutta la popolazione strumenti semplici, rapidi e gratuiti. In Italia, i test di screening come la colonscopia per il tumore del colon-retto, la mammografia per il tumore del seno e il Pap-test o HPV-test … Leggi tutto

Fai il digiuno intermittente ogni giorno? Ecco cosa succede davvero al tuo corpo dopo un mese

Fai il digiuno intermittente ogni giorno? Ecco cosa succede davvero al tuo corpo dopo un mese

Il digiuno intermittente rappresenta una delle strategie alimentari più discusse e studiate degli ultimi anni. Se praticato ogni giorno per un mese, il corpo attraversa una serie di cambiamenti fisiologici, metabolici e ormonali che possono, secondo diversi studi clinici, avere ripercussioni significative sulla salute generale e sulla composizione corporea. Chi sceglie questo regime spesso lo … Leggi tutto

Gonfiore, stanchezza o mal di testa? Ecco il metodo per scoprire subito gli alimenti che ti fanno male

Gonfiore, stanchezza o mal di testa? Ecco il metodo per scoprire subito gli alimenti che ti fanno male

Gonfiore addominale, stanchezza cronica e mal di testa ricorrente sono disturbi che sempre più persone sperimentano nella vita quotidiana, spesso senza riuscire a identificarne immediatamente l’origine. Quando questi sintomi si presentano regolarmente dopo i pasti, è importante considerare la possibilità di una reazione avversa agli alimenti, come una allergia alimentare o una intolleranza alimentare. Capire … Leggi tutto

Bevi integratori salini dopo lo sport? Ecco cosa succede davvero al tuo corpo e se fa bene

Bevi integratori salini dopo lo sport? Ecco cosa succede davvero al tuo corpo e se fa bene

Dopo aver praticato attività sportiva, l’assunzione di integratori salini è un gesto sempre più diffuso, ma il loro effetto reale sull’organismo dipende da numerosi fattori, tra cui il tipo di sport praticato, l’intensità, la durata, il clima, e le esigenze individuali di ciascun atleta. Sudorazione intensa e perdita di liquidi sono condizioni comuni in chi … Leggi tutto

Soffri di psoriasi? Ecco gli integratori che possono aiutarti a ridurre l’infiammazione

Soffri di psoriasi? Ecco gli integratori che possono aiutarti a ridurre l’infiammazione

La psoriasi è una patologia cutanea di origine infiammatoria caratterizzata da una risposta immunitaria iperattiva che induce la rapida crescita delle cellule della pelle. Le manifestazioni cliniche comprendono placche arrossate, desquamazione, prurito e dolore, spesso associati a un impatto marcato sulla qualità della vita. Negli ultimi anni, crescente attenzione viene riservata agli integratori alimentari come … Leggi tutto

Soffri di psoriasi e mangi uova? Ecco come peggiorano o migliorano la tua pelle

Soffri di psoriasi e mangi uova? Ecco come peggiorano o migliorano la tua pelle

Quando si affronta la psoriasi, una delle malattie cutanee croniche più diffuse e complesse, la dieta può giocare un ruolo importante nella gestione dei sintomi e nel benessere generale del paziente. Anche se non esiste una formula universale e i fattori scatenanti possono variare ampiamente da persona a persona, l’alimentazione resta oggetto di costante interesse … Leggi tutto

Ti stai nutrendo nel modo sbagliato: ecco come bilanciare la tua dieta secondo la piramide alimentare

Ti stai nutrendo nel modo sbagliato: ecco come bilanciare la tua dieta secondo la piramide alimentare

Molte persone, pur credendo di seguire una dieta corretta, spesso commettono errori nella scelta e nella frequenza degli alimenti, esponendosi così a rischi per la salute come l’obesità, il diabete o problemi cardiovascolari. Un’alimentazione bilanciata è fondamentale per assicurare energia, sostanze nutritive e benessere psicofisico. La ricetta per una nutrizione ottimale non consiste in privazioni … Leggi tutto

Quali sono i cibi da evitare per il tumore? Ecco la risposta

Quali sono i cibi da evitare per il tumore? Ecco la risposta

I cibi da evitare in presenza di un tumore riguardano soprattutto quegli alimenti che, secondo numerosi studi ed evidenze epidemiologiche, possono favorire lo sviluppo o la progressione delle cellule tumorali e interferire negativamente sia con la prevenzione sia con i trattamenti oncologici. Una corretta alimentazione, abbinata a stili di vita sani, può infatti avere un … Leggi tutto

Mangi banane per l’acidità di stomaco? Ecco la verità se aiutano davvero o peggiorano

Mangi banane per l’acidità di stomaco? Ecco la verità se aiutano davvero o peggiorano

Moltissime persone si sono chieste se mangiare banane possa davvero aiutare a ridurre l’acidità di stomaco, oppure se, al contrario, questo frutto possa peggiorare i sintomi di bruciore o reflusso. Le evidenze scientifiche e gli studi recenti convergono su una risposta chiara: le banane sono generalmente benefiche per chi soffre di acidità gastrica, sia in … Leggi tutto

Non fare solo controlli: ecco gli altri due livelli di prevenzione che salvano la vita

Non fare solo controlli: ecco gli altri due livelli di prevenzione che salvano la vita

La salute non si protegge solo attraverso i controlli periodici o gli screening consigliati. Esistono in realtà tre livelli di prevenzione che rappresentano altrettante strategie fondamentali con cui la medicina moderna si pone l’obiettivo di ridurre il carico di malattie nella popolazione e promuovere il benessere degli individui. Comprendere la natura, l’importanza e le differenze … Leggi tutto

Fumare sigarette distrugge i neuroni del tuo cervello: ecco i danni immediati che non conosci

Fumare sigarette distrugge i neuroni del tuo cervello: ecco i danni immediati che non conosci

Il fumo di sigaretta è universalmente riconosciuto come uno dei principali fattori di rischio per la salute umana, ma molti ignorano che tra le conseguenze più subdole e pericolose si annoverano anche danni immediati e profondi al cervello. Sebbene l’attenzione pubblica sia spesso rivolta ai tumori polmonari e alle malattie cardiovascolari, recenti ricerche dimostrano come … Leggi tutto

Hai 50 anni? Ecco gli esami indispensabili che devi fare e quanto costa il check-up completo

Hai 50 anni? Ecco gli esami indispensabili che devi fare e quanto costa il check-up completo

Mantenere la salute dopo i 50 anni rappresenta una priorità assoluta, perché questa fascia di età segna l’aumento del rischio di molte patologie croniche e degenerative. La prevenzione, attraverso controlli sistematici e screening mirati, permette di individuare e gestire tempestivamente eventuali problemi, riducendo la mortalità e migliorando la qualità della vita. Il check-up in questa … Leggi tutto